Partiture del maestro samuele faini

riflessi di te

è una composizione del 2017 che si ispira alle colonne sonore dei videogames d’azione. Le idee musicali si susseguono in maniera repentina fino ad arrivare alla scena finale.

Per ascoltare il brano clicca sulla locandina.

Anise march

è una marcia scritta nel 2018 in occasione del Cinquantesimo Anniversario della nascita della Banda Esina di Moie. La composizione, dal carattere brillante, vuole omaggiare una delle realtà musicali più importanti della Vallesina.

Per ascoltare il brano clicca sulla locandina.

preghiera for band

commissionata da BMStaffolo per la Pasqua Musicale del 2020. La composizione riflette i forti stati d’animo vissuti durante il periodo pandemico: incertezza, paura, rabbia, gioia e speranza.

Per ascoltare il brano clicca sulla locandina.

rain blues song

commissionata da BMStaffolo per “Musica in Festa” del 2021. Il brano vuole ricordare il clima festoso e le belle emozioni vissute insieme alle tante bande ospiti del Festival organizzato ogni anno da BMStaffolo.

Per ascoltare il brano clicca sulla locandina.

blue rock song

scritta nel 2021. Si ispira ai brani rock sperimentali dei primi anni ’70. All’organico tradizionale si aggiunge una formazione rock che comprende due chitarre elettriche, il basso elettrico e la batteria.

Per ascoltare il brano clicca sulla locandina.

canto del cuore

scritta nel 2021, è una canzone in stile pop composta in collaborazione con l’artista islandese Hanna Fridriksdottir. Hanna ha scritto il testo seguendo il mood della musica senza avere nessun tipo di indicazioni da parte di Samuele.

Per ascoltare il brano clicca sulla locandina.

Do you like this game?

Canzone scritta per Concert Band e Rock Band, si spira al gioco più bello del Mondo: la Musica.

Per ascoltare il brano clicca sulla locandina.

RONDO' IN THE DARK

Composizione in stile classico con suggestioni e influenze progressive rock.

Per ascoltare il brano clicca sulla locandina.
GUARDA IL VIDEO

PAMELA

La nuova composizione di Samuele Faini è la marcia in Free Download per il mese di luglio 2023.

Samuele Faini

E-mail

Anno 2019: "POSTCARDS FROM STAFFOLO"

Commissionato dalla Banda Musicale "Città di Staffolo" al Maestro Luciano Feliciani per il 20° anniversario di "MUSICA IN FESTA".

Anno 2015: "RICORDI D'ITALIA"

Una composizione creata per Staffolo scritta dal Maestro americano Raymond Burkhart, venuto con il quintetto di ottoni "Gli Amici Americani degli Ottoni" per i festeggiamenti della ventesima edizione di Musica in Festa.

Anno 2007: "Marcia – camminando per le vie di Staffolo"

Scritta per noi dal Maestro Giancarlo Aquilanti, musicista, compositore e docente dell'Università di Stanford. E' dedicata con affetto all'amico Pierino Ombrosi, Presidente Onorario e rifondatore della Banda di Staffolo. La composizione è pubblicata nella biblioteca on line della Stanford Univerity. Nel 1982 in occasione della tournée in Sicilia della Banda Musicale di Staffolo, Giancarlo Aquilanti ha ricoperto il ruolo di Maestro.

Anno 1999: "STAFFOLO"

“Staffolo” è una marcia brillante scritta dal Maestro Renato Soglia, uno dei compositori più famosi nell’ambito delle bande musicali italiane. Il brano è stato scritto nel 1999 ed è dedicato a Musica in Festa, omaggio del Compositore al nostro paesello.