#BMStaffolo


facebook
instagram
youtube

©2022

2c8a24b3bb18673c7599cf13c115e99c35518310

XXIX FESTA DELLA MUSICA - RESOCONTO

2023-07-02 21:39

BMStaffolo

Notizie, FARNESINA 29FESTADELLAMUSICA GIUGNO23,

XXIX FESTA DELLA MUSICA - RESOCONTO

Ieri, 21 giugno 2023, la Banda Musicale Città di Staffolo si è recata nell’Urbe per rappresentare la regione Marche alla Festa europea della musica, giunta

Ieri, 21 giugno 2023, la Banda Musicale Città di Staffolo si è recata nell’Urbe per rappresentare la regione Marche alla Festa europea della musica, giunta alla sua XXIX edizione.


L’iniziativa è stata promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale come parte del programma PNRR del Turismo delle Radici, finanziato dall’Unione Europea, «che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, eno-gastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti». Sono stati coinvolti nel progetto i comuni d’Italia più piccoli (affinché vengano riscoperti dai tanti italiani residenti all’estero) e, tramite un bando pubblico, Staffolo è stato selezionato come delegato regionale, rappresentato dal suo Primo cittadino, Sauro Ragni, e dalla Banda locale. L’evento si è svolto nel piazzale antistante il palazzo della         Farnesina, gremitosi, a partire dal tardo pomeriggio, di divise colorate appartenenti a 16 gruppi differenti, tra Bande, Cori e Gruppi Folklorici, provenienti ciascuno da una regione diversa della penisola.


A dare avvio all’evento è stata una sfilata dove ciascun Gonfalone comunale era seguito dal Sindaco con fascia tricolore e dal rispettivo gruppo musicale (vedi qui il programma). I vari gruppi si sono poi esibiti alla presenza degli Ambasciatori dei paesi rappresentati nel Consiglio Generale degli Italiani all’estero, dei 63 membri del CGIE e dei parlamentari eletti all’estero, fino all’arrivo del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani, accompagnato dal Ministro degli Affari Esteri del Brasile (in Italia per un viaggio di Stato). Di fronte alle autorità politiche i gruppi si sono esibiti suonando tutti insieme l’Inno di Mameli e l’Inno alla Gioia, diretti dai maestri Filippo Corsi e Antonio Corsi, quest’ultimo anche sindaco di Sgurgola (FR).


Ha poi preso la parola l’onorevole Tajani, che ha ribadito l’importanza della musica come attività sana a cui gli italiani, soprattutto i più giovani, decidono di dedicare il proprio tempo libero e di tutti i gruppi musicali «che rappresentano nel nostro paese l’identità culturale, il folklore». Dopo un silenzio suonato dalla Fanfara dei Bersaglieri di Ladispoli-Cerveteri in ricordo del Presidente Silvio Berlusconi, recentemente scomparso, le bande si sono unite di nuovo per suonare la Marcia “Al Sindaco”.


È stato un onore, per la #BMStaffolo, poter rappresentare le Marche in un evento di questa portata. Grazie agli organizzatori e al Consiglio comunale per la fiducia.


Per gli interessati, è possibile vedere la cerimonia nel canale Youtube della Farnesina.




GUARDA LE FOTO DELLA GIORNATA


b1f91c1b4380d27e1752e9a7728b5feea9c335cd.png



GUARDA LA PUNTATA DEL PROGRAMMA - CASA ITALIA - 


DEL 22 Giugno 2023
STAFFOLO DAL MINUTO 30'


GUARDA IL VIDEO DI ITALO MOSCHINI



#BMStaffolo


facebook
instagram
youtube

©2022