| diplomato in clarinetto con il massimo dei voti, ha studiato presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro sotto la guida del M° Gino Partisani. Ha in seguito conseguito le abilitazioni per l’insegnamento dell’educazione musicale e dello strumento nella scuola secondaria, e con lode il biennio superiore specialistico ad indirizzo interpretativo-compositivo. Si è perfezionato con i Maestri K. Leister, V. Mariozzi, R. Stoltzman, F. Meloni e F. Paci. Ha collaborato con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, l’Orchestra Internazionale d’Italia e l’Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, partecipando a Festival nazionali ed internazionali tra cui il St. Moritz Music Festival, Richard Strauss Festival, Rossini Opera Festival e Macerata Opera. Ha partecipato a numerose incisioni discografiche suonando musiche di Verdi, Rossini, R. Strauss, Donizetti, Mahler. Nella sua carriera orchestrale ha avuto l’onore di collaborare con artisti di chiara fama tra i quali V. Ashkenazy, S. Accardo, G. Dimitrov, G. Kuhn, A. Lonquich, D. Renzetti, G. Gelmetti, P. Bellugi, M. Andrè, B. Hendricks, V. Kasarova, I. Pogorelich, R. Bruson, C. Gasdia, N. Samale, B. Bartoletti, M. Devia. Ha ottenuto il 1° premio al Concorso Internazionale "Città di Stresa", per due volte l’idoneità dall’Orchestra Giovanile Italiana, l’idoneità dall’Orchestra Giovanile del Veneto e dall’Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto. Ha partecipato a corsi di direzione d’orchestra con i Maestri D. Crescenzi, G. Aquilanti, L. della Fonte, R. Garrigos, ha studiato Strumentazione per Banda con il M° Luigi Livi presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro. All’attività orchestrale da sempre affianca l’insegnamento e la direzione in ambito bandistico: ha guidato numerose formazioni della provincia di Ancona, è stato invitato a dirigere la Banda Sinfonica del Centro Musicale di Benimaclet (Spagna) e la Banda Municipale di Obidos (Portogallo). Ha all’attivo concerti in Italia e all’estero (Spagna, Ungheria, Francia, Slovenia, Polonia, Svezia, Portogallo, Croazia, Svizzera e Germania). Attualmente dirige: la Banda Musicale “Città di Staffolo", la Banda Musicale “L’Esina” di Moie di Maiolati Spontini, e il Gruppo Musicale “M. Tiberini” di San Lorenzo in Campo. Insegna clarinetto presso la scuola secondaria ad indirizzo musicale “D. Alighieri” di San Lorenzo in Campo. |